12 Ottobre 2024 Col de Joux (Ao) Min.8 persone Partenza: 10.00 Parcheggio Col de Joux TERMINE: 17.30 Escursione giornaliera con un brivido di mistero. Partendo dal Col de Joux attraverseremo le 14 Gallerie scavate nella roccia che conducono fino a Barmasc, seguendo il vecchio canale d’irrigazione costruito in epoca medievale. Il Ru Courtod portava l’acqua dal torrente di Ventina a…
14 Giugno 2025 Traversella (To) Min.8 persone Partenza: 10.00 Piazza Cavour TERMINE: 17.00 Escursione giornaliera alla scoperta di luoghi ancora incontaminati e selvaggi. Siamo nel cuore della Valchiusella, ambiente mistico e naturale, non a caso i Celti lo avevano scelto come luogo per vivere. Percorreremo il Sentiero delle Anime raggiungendo il Rifugio Piazza e ci sposteremo verso la Biblioteca del…
18 Maggio 2025 Cuceglio (To) Min.8 persone Partenza: 10.00 Cortile Contino TERMINE: 17.00 Intera giornata dedicata al benessere, alla scoperta dei fiori che ci aiutano a stare bene. Al mattino usciremo in escursione in compagnia di Sarah, esperta in Naturopatia e Floriterapia. Al rientro cercheremo di scoprire qual è il fiore che ci rappresenta. Faremo pausa con un pic-nic autogestito.…
11 Maggio 2025 San Giorgio C.se (To) Posti limitati Partenza: 09.45 Parco giochi – San Giorgio C.se TERMINE: In occasione della 9 edizione del mercato della biodiversità a San Giorgio Canavese “Bellezza: curare il paesaggio”, vi proponiamo un’esperienza unica di scoperta e di gusto in collaborazione con l’Azienda Agricola Caretto Loris Livio. Inizieremo la giornata con una passeggiata ad anello…
13 Apile 2024 Tonengo di Mazze (To) Min.8 persone Partenza: 10.00 TERMINE: 17.00 Escursione giornaliera in cui andremo a scoprire quello che è il tratto finale del canale di Caluso. Tanti Canavesani conoscono la parte iniziale di questo canale , da Spineto a San Giorgio Canavese, ma poi se ne perdono un po’ le tracce (e forse l’interesse), in quanto…
30 Marzo 2025 Levone (To) Min.8 persone Partenza: 14.00 Levone, Piazza Chiesa Parrocchiale (via Gorizia) TERMINE: 17.00 Escursione pomeridiana avvolta dal mistero. Levone, si sa, è famosa per gli spiacevoli aneddoti legati al periodo dell’inquisizione, ma noi cercheremo di raccontarvi il lato magico e positivo che le superstizioni hanno tramutato in fatti storici negativi, seguendo un affascinante sentiero che attraversa…
23 Febbraio 2025 Montalenghe (To) Min.8 persone Partenza: 14.00 Piazza municipio – Montalenghe (To) TERMINE: 17.00 Facile escursione pomeridiana per sentieri ben battuti, alla scoperta di angoli meno conosciuti del Canavese. Attraverso gli alberi secolari che si incontreranno lungo il percorso, si andranno a scoprire storie e leggende che hanno animato boschi, castelli e massi erratici dell’Anfiteatro Morenico. Andremo alla…
02 Febbraio 2025 Lugnacco (To) Min.8 persone Partenza: 14.00 Lugnacco, Piazzale Chiesa Parrocchie (vicino al cimitero) TERMINE: 16.30 Escursione pomeridiana dedicata al fascino delle colline moreniche, sede di antiche popolazioni. Partendo dal monolito ritrovato nel 1975 dal Gruppo Archeologico Canavesano, ci addentreremo in un bosco di castagni dal quale sarà possibile ammirare l’esteso anfiteatro morenico dal lato nord-ovest, per poi…
19 Gennaio 2025 Mercenasco (To) Min.8 persone Partenza: 14.00 Mercenasco, Parco Giochi via Navoletto TERMINE: 16.30 Escursione pomeridiana alla scoperta di un misterioso albero secolare. Immerso in una zona boschiva a ridosso della collina morenica, andremo a scoprire il “Castagno del Maggia”, un albero secolare di dimensioni gigantesche al quale sono legate molte leggende, forse perchè si trova ai margini…
24 Novembre 2024 Alpette (To) Min.8 persone Partenza: 14.00 Piazza Forno – Alpette TERMINE: 16:30 Escursione pomeridiana alla scoperta di boschi che diedero ispirazione allo scrittore Emilio Salgari per creare uno dei personaggi più famosi: Sandokan. Boschi ricchi di vegetazione, imponenti alberi e liane, tutto questo a pochi chilometri da Torino. E non ci soffermeremo solo ai boschi, ma vi…